|
MESE DI NOVEMBRE 2012 |
|||||||
| Venerdì 2 Novembre | 15.00 |
La fisica del ‘900 |
Enzo Bassetto |
Albert Eistein: la relatività generale | |||
| 16.00 |
Latino |
Carlo Pontarin |
La dimensione sapienziale dell’amicizia secondo Seneca. | ||||
| Mercoledì 7 Novembre | 15.00 |
Urbanistica |
Ettore Bidon |
L’idea di nuova città Concordia-Portogruaro | |||
| 16.00 |
La fisica del ‘900 |
Enzo Bassetto |
Nascita della meccanica quantistica e del principio di indeterminazione |
||||
| Venerdì 9 Novembre | 15.00 |
Opera lirica |
Mario Tatalo |
Umberto Giordano: “Andrea Chenier”(1) | |||
|
La lezione durerà due ore e si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Scolastico “Marco Belli” |
|||||||
| Mercoledì 14 Novembre | 15.00 |
La fisica del ‘900 |
Enzo Bassetto |
La fisica delle particelle e il modello standard | |||
| 16.00 |
Arte contemporanea |
Boris Brollo con Marco Rizzo |
Video Ergo Sum (2) | ||||
| Venerdì 16 Novembre | 15.00 |
Opera lirica |
Mario Tatalo |
Umberto Giordano: “Andrea Chenier”(2) | |||
|
La lezione durerà due ore e si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Scolastico “Marco Belli” |
|||||||
| Mercoledì 21 Novembre | 15.00 |
Scienza |
Marisa Monti |
La misura del tempo I moti astrali. Giorno solare e giorno sidereo. Rotazione terrestre. |
|||
|
|
16.00 |
Arte contemporanea |
Boris Brollo con Marco Rizzo |
Video Ergo Sum (3) | |||
| Venerdì 23 Novembre | 15.00 |
Opera lirica |
Mario Tatalo |
Umberto Giordano: “Andrea Chenier”(3) | |||
| La lezione durerà due ore e si terrà presso l’aula magna dell’Istituto Scolastico “Marco Belli” | |||||||
| Mercoledì 28 Novembre | 15.00 |
Scienza |
Marisa Monti |
La misura del tempo Moto lunare e fasi. Mese e settimana. |
|||
| 16.00 |
Botanica |
Graziano e Francesca Grando |
Come dividere le nostre orchidee |
||||
|
30 novembre Festa del Patrono di Portogruaro Sant’Andrea |
|||||||

