• Home
  • Calendario
    • Calendario 2021-22
      • Ottobre 2021
      • Novembre 2021
      • Dicembre 2021
      • Gennaio 2022
      • Febbraio 2022
      • Marzo 2022
      • Aprile 2022
    • Anni Passati
      • Calendario 2009 – 10
        • Ottobre 2009
        • Novembre 2009
        • Dicembre 2009
        • Gennaio 2010
        • Febbraio 2010
        • Marzo 2010
        • Aprile 2010
        • Maggio 2010
      • Calendario 2010 – 11
        • Ottobre 2010
        • Novembre 2010
        • Dicembre 2010
        • Gennaio 2011
        • Febbraio 2011
        • Marzo 2011
        • Aprile 2011
        • Maggio 2011
      • Calendario 2011 – 12
        • Ottobre 2011
        • Novembre 2011
        • Novembre 2012
        • Dicembre 2011
        • Gennaio 2012
        • Febbraio 2012
        • Marzo 2012
        • Aprile 2012
        • Maggio 2012
      • Calendario 2012 – 13
        • Ottobre 2012
        • Dicembre 2012
        • Gennaio 2013
        • Febbraio 2013
        • Marzo 2013
        • Aprile 2013
      • Calendario 2013 – 14
        • Ottobre 2013
        • Novembre 2013
        • Dicembre 2013
        • Gennaio 2014
        • Febbraio 2014
        • Marzo 2014
        • Aprile 2014
        • Maggio 2014
      • Calendario 2014 – 15
        • Ottobre 2014
        • Novembre 2014
        • Dicembre 2014
        • Gennaio 2015
        • Febbraio 2015
        • Marzo 2015
        • Aprile 2015
        • Maggio 2015
      • Calendario 2015 – 16
        • Ottobre 2015
        • Novembre 2015
        • Dicembre 2015
        • Gennaio 2016
        • Febbraio 2016
        • Marzo 2016
        • Aprile 2016
        • Maggio 2016
      • Calendario 2016 – 17
        • Ottobre 2016
        • Novembre 2016
        • Dicembre 2016
        • Gennaio 2017
        • Febbraio 2017
        • Marzo 2017
        • Aprile 2017
        • Maggio 2017
      • Calendario 2017 – 18
        • Ottobre 2017
        • Novembre 2017
        • Dicembre 2017
        • Gennaio 2018
        • Febbraio 2018
        • Marzo 2018
        • Aprile 2018
        • Maggio 2018
        • Informatica 2017 – 18
      • Calendario 2018 – 19
        • Ottobre 2018
        • Novembre 2018
        • Dicembre 2018
        • Gennaio 2019
        • Febbraio 2019
        • Marzo 2019
        • Aprile 2019
        • Maggio 2019
      • Calendario 2019-2020
        • Ottobre 2019
        • Novembre 2019
        • Dicembre 2019
        • Gennaio 2020
        • Febbraio 2020
        • Marzo 2020
        • Aprile 2020
        • Maggio 2020
        • 2020/ Mag Chiusura XXX anno accedemico con Massimo GIACOMINI
    • Attività Esterne 2020
      • Attività esterne 2019 – 2020
  • Chi siamo
    • Organi statutari
  • Contatti
  • Corsi di Lingue
    • Anno Acc. 2021 – 22
  • Discipline e Docenti
    • Anno acc. 2021-22
    • Dall’ anno ac. 2007
  • DISCIPLINE ONLINE
    • DOCUMENTI DA SCARICARE
    • ARTE
    • CUCINA
    • FILOSOFIA
      • FILOSOFIA – I Presocratici
      • Filosofia – Ludwig Wittgenstein
    • GEOGRAFIA
    • LETTERATURA
    • LINGUISTICA
    • MATEMATICA
    • MEDICINA
      • I meccanismi di Guarigione Utopia o realtà?
    • MUSICA
      • Cavalleria Rusticana
    • PEDAGOGIA
    • SCIENZA E TECNOLOGIA
    • SOCIOLOGIA (1)
    • STORIA E MITOLOGIA
      • Longobardi Immagini
      • Longobardi Video
      • Maestri; Storia – La lezione dimenticata delle due Guerre Mondiali, prof Alessandro Barbero
  • Gallerie
    • 2016/Mag Chiusura XXVI Anno Accademico
    • Corso d’informatica 2011
    • Corso Fotoritocco
    • Prolusione 2009-10 – Tiratirache
    • Vittorio De Zanche presentato da don Giuseppe Romanin
  • Prenotazioni
  • Video
    • 2019 Giorno della memoria
    • Mario Collavino playlist
  • Febbraio 2015
Pagine
  • Home
  • Chi siamo
  • Discipline e Docenti
  • Contatti
  • Corsi di Lingue
  • Gallerie
  • Video
  • Calendario
  • DISCIPLINE ONLINE
Articoli recenti
  • 2022/ Marzo Prossimi incontri 9 Febbraio 2022
  • 2022/ Gen GIORNO DELLA MEMORIA 9 Febbraio 2022
  • 2021/ Dic Lunedì 6 Franco Rossi 5 Dicembre 2021
DOCUMENTI DA SCARICARE

LE DERMATITI DA CONTATTO
Il dott. Lucio Martina ha preferito mettere on line la sua documentazione prima della conferenza che avverrà il 28 Marzo 2022
Vai alla pagina per scaricare i documenti.

 

L’EUROPA QUESTA SCONOSCIUTA
dalla sua origine ai giorni nostri
A cura del Dott. Antonio LAZZARO
Scarica documento pdf, 217 pag

GIORNO DELLA MEMORIA
Tragedia del Popolo afgano
Gen. Gaspare Giammarinaro

Breve inquadramento geopolitico, storico, culturale e religioso. / Le risoluzioni dell’onu e gli interventi degli usa e della nato. / La partecipazione dell’italia: scopi e obiettivi della missione. / La situazione nell’area di competenza italiana dal marzo all’ottobre del 2009. / Cause della sconfitta. / Prospettive future per il popolo afgano.

TragediadelPopoloAfgana2022.pdf

DEUS VIATOR
di Romano Toppan

L’uomo che cammina, che va nel suo sentiero, non ha tempo per essere schiavo di altri, non ha tempo da dedicargli, guarda l’orizzonte, sa che è in un deserto di nullità, vuoto, predilige l’acqua al bronzo, i datteri all’incenso, i jeans stracciati alle pellicce. Ecco il segno che Mosè ritiene di avere come caratteristica del Dio che adora: è un Dio che cammina in mezzo a noi e in questo “cammino” noi riceviamo la grazia ossia la vita, ripetuta tre volte, quasi come una definizione di pienezza, di gratuità assoluta.

Deus viator di Romano Toppan

“Portogruaro e territorio dopo il 1797″
di Franco Rossi

Grazie al dott. Franco Rossi per averci messo a disposizione il suo interessante lavoro presentato il 6 dicembre 2017 dal titolo “Portogruaro e territorio dopo il 1797″. Sono 95 slide ricche d’informazioni per lo più sconosciute al grande pubblico, ma ora messe a disposizione di tutti.

Portogruaro e territorio post 1797

FAUSTO BONÒ
di Vittora Pizzolitto

La prof Vittora Pizzolitto ci ha messo a disposizione il documento della conferenza sulla biografia di Fausto Bonò emerito cittadino portogruarese.
2021 UTE – Fausto Bonò

 

PostHeaderIcon Corsi di Lingue

  • Anno Acc. 2021 – 22

Contatti | Privacy
Copyright © 2009 www.uteportogruarese.it.

Powered by WordPress and WordPress Theme created with Artisteer.